Skip to content
mercoledì, Giugno 25, 2025
Ultimo:
  • Conclave (2024): Recensione
  • Prisoners (2013): Il limite della giustizia personale
  • La misura del dubbio (2024): Recensione
  • Smile 2 (2024): Recensione
  • Io e il secco (2023): Recensione
Malati di Cinema

Malati di Cinema

Prendi l'arte e mettila… in un lettore DVD.

Per info e collaborazioni
info@malatidicinema.it

  • Home
  • CHI SIAMO
  • Scrivi per noi
  • News
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Esclusiva
    • Poster & Locandine
    • Trailer
    • Clip
    • Interviste
  • Home Video
  • Extra
    • Recensioni Serie TV
    • Cinema & Musica
    • Top Ten
    • Amarcord
    • Colonne Sonore
    • Cinecomic
    • Serie TV
    • Libri

Sentimentale

Maestro
Biografico Drammatico Recensioni Sentimentale 

Maestro (2023): Recensione

1 Aprile 20241 Aprile 2024 Ludovica Arrabito Bradley Cooper, cinema, film, maestro, recensione

Maestro (2023): Recensione Maestro, recensione del film diretto e interpretato da Bradley Cooper. Uscito su Netflix il 20 Dicembre 2023.

Leggi il seguito
Priscilla
Biografico Drammatico Musicale Recensioni Sentimentale 

Priscilla (2023): Recensione

26 Marzo 202426 Marzo 2024 Virna Castiglioni cinema, film, priscilla, recensione, sofia coppola

Priscilla (2023) : Recensione Priscilla, recensione del film diretto da Sofia Coppola con protagonsta Cailee Spaeny. Uscito nelle sale statunitensi

Leggi il seguito
Tutti tranne te
Commedia Recensioni Sentimentale 

Tutti tranne te (2023): Recensione

9 Febbraio 20249 Febbraio 2024 Federica Sbruazzo cinema, film, recensione, tutti tranne te

Tutti tranne te (2023): Recensione Tutti tranne te, recensione del film diretto da Will Gluck con protagonisti Sydney Sweeney e

Leggi il seguito
Julie & Julia
Commedia Drammatico Recensioni Sentimentale 

Julie & Julia (2009): Recensione

16 Novembre 202316 Novembre 2023 Michela Vacis cinema, film, Julie & Julia, recensione

Julie & Julia (2009): Recensione Julie & Julia, recensione del film diretto da Nora Ephron con protagoniste Maryl Streep e

Leggi il seguito
Asteroid City Scarlett Johansson
Commedia Recensioni Sentimentale 

Asteroid City (2023): Recensione

5 Luglio 20235 Luglio 2023 Luigi Tenzi asteroid city, cinema, film, recensione, we anderson

Asteroid City (2023): Recensione Asteroid City, recensione del film scritto e diretto da Wes Anderson. In uscita nelle sale italiane

Leggi il seguito
passages
Drammatico Recensioni Sentimentale 

Passages (2023): Recensione

3 Luglio 20235 Luglio 2023 Virna Castiglioni cinema, film, ira sachs, passages, recensione

Passages (2023): Recensione Passages, recensione del film diretto da Ira Sachs. Nelle sale italiane dal 17 Agosto 2023. https://www.youtube.com/watch?v=m5Kr38lovJc&pp=ygUQcGFzc2FnZXMgdHJhaWxlcg%3D%3D VOTO

Leggi il seguito
the lobster
Commedia Drammatico Recensioni Sentimentale 

The Lobster (2015): Recensione

29 Giugno 202329 Giugno 2023 Giulia De Angelis cinema, film, recensione, the lobster, yorgos lanthimos

The Lobster (2015): Recensione The Lobster, recensione del film diretto da Yorgos Lanthimos con protagonisti Colin Farrell e Rachel Weisz.

Leggi il seguito
empire of light
Drammatico Recensioni Sentimentale 

Empire of Light (2022): Recensione

25 Febbraio 202325 Febbraio 2023 Ludovica Arrabito cinema, empire of light, film, recensione, sam mendes

Empire of Light (2022): Recensione Empire of Light, recensione del film scritto e diretto da Sam Mendes. Uscito nelle sale

Leggi il seguito
Decision to Leave
Drammatico Poliziesco Recensioni Sentimentale Thriller 

Decision to Leave (2022): Recensione

3 Febbraio 20233 Febbraio 2023 Simone Bravi articolo park chan-wook, decision to leave, film, recensione

Decision to Leave (2022): Recensione Decision to Leave, recensione del film sudcoreano diretto da Park Chan-wook, presentato al Festival di

Leggi il seguito
Carol
Drammatico Recensioni Sentimentale 

Carol (2015): Recensione

22 Gennaio 202322 Gennaio 2023 Jenny Gallo Balma carol, cinema, film, recensione

Carol (2015): Recensione Carol: recensione del film diretto da Todd Haynes presentato al 68° festival di Cannes e uscito nelle

Leggi il seguito
  • ← Precedente

 

 

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

Privacy & Cookie

Copyright © 2025 Malati di Cinema. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Cookie settingsACCETTO LEGGI TUTTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA